Segreteria e Protocollo
Ultimo aggiornamento: 26 febbraio 2020, 11:03
Ufficio segreteria/protocollo – piano primo municipio Via Dante, 2
L'ufficio segreteria si occupa dell’attività di supporto amministrativo agli organi istituzionali (Sindaco, Giunta e Consiglio Comunale), provvede alla raccolta e conservazione di atti, deliberazioni, determinazioni, regolamenti, convenzioni e decreti. Esplica compiti inerenti l’applicazione della normativa in materia di diritto di accesso, trasparenza e privacy.
L'ufficio protocollo si occupa della gestione dei documenti presentati al Comune sia in forma cartacea che in forma digitale, provvedendo alla registrazione nel Registro Generale di Protocollo.
Tel. 0362-924423 int. 7
e.mail: segreteria@comune.renate.mb.it
e.mail: protocollo@comune.renate.mb.it
Lunedì, martedì, giovedì, venerdì 09:00-12:00
Mercoledì 16:00-18:00
APPUNTAMENTO CON SINDACO
L’appuntamento con il Sindaco può essere fissato secondo una di queste modalità:
- contattare telefonicamente l’ufficio segreteria del Comune
- presentarsi personalmente all’ufficio segreteria del Comune
- inviare una mail direttamente al Sindaco all’indirizzo: sindaco@comune.renate.mb.it
ACCESSO ATTI AMMINISTRATIVI
E’ possibile prendere visione o richiedere copia degli atti amministrativi nelle modalità indicate nel regolamento comunale.
TRASMETTERE UN'ISTANZA
Ogni istanza diretta all’Amministrazione Comunale può essere consegnata a mano all’ufficio
protocollo, trasmessa tramite servizio postale,per posta elettronica o per posta elettronica certificata.
- Al momento della consegna manuale l’ufficio protocollo rilascia sulla copia un timbro
di ricevuta. E' possibile conoscere il numero di registrazione al protocollo della propria istanza
contattando successivamente l’ufficio. I documenti cartacei vengono scansionati nel sistema informatico, registrati e smistati all’ufficio competente. Le istanze che presentano tavole o documenti che per dimensioni (superiori ad A4) o che per tipologia di fascicolazione non risultano scansionabili, vanno trasmesse digitalmente.
- I documenti digitali inviati da PEC all’indirizzo pec vengono protocollati nel sistema informatico e smistati all’ufficio competente. Il sistema trasmette una mail di avvenuta registrazione con il relativo numero di protocollo.