Descrizione
ORDINANZA N. 22/2025
Renate, 21/07/2025
OGGETTO: MISURE URGENTI E CONTINGIBILI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL CIMITERO COMUNALE A SEGUITO DEL DISTACCO DI LASTRE MARMOREE DAI COLOMBARI E GRAVE PERICOLO PER LA PUBBLICA INCOLUMITÀ.
IL SINDACO
PREMESSO CHE:
•In data 21.07.2025 è pervenuta segnalazione con richiesta di sopralluogo all’ufficio Tecnico, da parte degli amministratori comunali, relativa al distacco e caduta di lastre marmoree da alcuni colombari siti nel Cimitero Comunale.
•Dalle successive verifiche e sopralluoghi effettuati in PARI data dal personale dell'Ufficio Tecnico è stata accertata la presenza di alcune lastre marmoree distaccate o in precario stato di fissaggio sui colombari, in particolare nei lotti B, C, D del Cimitero.
•Tale situazione costituisce un grave e imminente pericolo per la pubblica incolumità dei visitatori, dei lavoratori e di chiunque si trovi all’interno del perimetro cimiteriale, con il rischio concreto di ulteriori crolli e conseguenti danni a persone o cose.
•La natura del pericolo richiede un intervento immediato e non procrastinabile, non essendo sufficienti i mezzi ordinari previsti dalla normativa vigente per garantire la sicurezza del luogo.
•Il presente atto si configura come ordinanza contingibile e urgente ai sensi dell’art. 54, comma 4, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (Testo Unico degli Enti Locali – TUEL), che attribuisce al Sindaco il potere di adottare provvedimenti contingibili e urgenti al fine di prevenire e di eliminare gravi pericoli che minacciano la sicurezza pubblica.
CONSIDERATO CHE:
•È necessario disporre con la massima urgenza misure atte a rimuovere la situazione di pericolo e a ripristinare le condizioni di sicurezza del Cimitero.
•Le opere di messa in sicurezza devono essere eseguite da personale specializzato, adottando tutte le precauzioni e le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro.
ORDINA
1. Chiusura Parziale e Interdizione delle Aree a Rischio: È immediatamente disposta la chiusura temporanea e l'interdizione al pubblico delle aree del Cimitero Comunale interessate dal distacco e dalla precarietà delle lastre, ovvero lotti B,C,D. L'accesso a tali aree è consentito esclusivamente al personale autorizzato e incaricato delle operazioni di messa in sicurezza. Sarà cura dell'Ufficio Tecnico Comunale e della Polizia Locale provvedere alla segnalazione e recinzione delle aree interdette, garantendo la visibilità e la chiarezza dell'interdizione.
2. Interventi di Messa in Sicurezza Urgente: È fatto obbligo all'Ufficio Tecnico Comunale di predisporre e avviare con la massima urgenza, e comunque entro e non oltre 48 ore, gli interventi necessari e indifferibili per la messa in sicurezza dei colombari, consistenti in via prioritaria in: a) Rimozione e messa in sicurezza delle lastre distaccate o in evidente stato di precarietà; b) Verifica e consolidamento delle lastre con rischio imminente di caduta; c) Eventuale installazione di ponteggi o reti di protezione per prevenire ulteriori crolli; d) Valutazione della stabilità strutturale complessiva dei colombari interessati.
3. Divieto di Accesso ai Loculi: Durante le operazioni di messa in sicurezza, è vietato l'accesso ai loculi e alle tombe siti nelle aree interdette di cui al punto 1 della presente, salvo specifiche autorizzazioni da parte dell'Ufficio Tecnico per motivate esigenze e sotto la supervisione del personale incaricato.
4 - Durata degli Interventi e Riapertura: Gli interventi di cui al punto 2 dovranno essere eseguiti con la massima celerità. La riapertura delle aree interdette al pubblico avverrà solo ed esclusivamente previa certificazione di avvenuta messa in sicurezza da parte dell'Ufficio Tecnico Comunale e successivo provvedimento del Sindaco.
5 – Spese: Le spese relative agli interventi di messa in sicurezza di cui alla presente ordinanza sono a carico del Comune, salvo eventuale rivalsa nei confronti di terzi responsabili, qualora individuati.
6. Sanzioni Salvo che il fatto costituisca più grave reato, l'inosservanza della presente ordinanza comporta l'applicazione delle sanzioni amministrative previste dall'art. 650 del Codice Penale, salvo altre sanzioni previste da normative specifiche.
7 Pubblicità e Notifica La presente ordinanza viene:
•Affissa all'Albo Pretorio online del Comune per la massima diffusione e conoscenza.
•Pubblicata sul sito istituzionale del Comune.
Art. 8 - Ricorso Avverso la presente ordinanza è ammesso ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) competente entro il termine di sessanta giorni dalla notificazione o piena conoscenza, oppure ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro centoventi giorni dalla notificazione o piena conoscenza.
La presente ordinanza è immediatamente esecutiva.
Dalla Residenza Municipale, lì Renate, 21 luglio 2025
IL SINDACO
ZOIA Claudio
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 21 luglio 2025, 15:38