Dante e noi, La Commedia, capolavoro per l'oggi. COME L'UOM S'ETTERNA
Pubblicato il 13 settembre 2021 • Cultura • Piazza Don Pasquale Zanzi, 1, 20838 Renate MB, Italia
In occasione dei settecento anni dalla scomparsa di Dante Alighieri, l'Assessorato alla Cultura, in collaborazione con La Biblioteca di Renate, celebrano il Sommo Poeta con tre serate dedicate alla Commedia. Gli artisti dell'associazione culturale HESPERIA ci avvicineranno ad un'opera immortale, che, pur scritta secoli fa, riesce ancora a parlare a tutti noi.
GIOVEDÌ 23 SETTEMBRE 2021 - h 21:00
"Fatti non foste a viver come bruti" Superare il limite. Ulisse. Inferno - Canto XXVI
Auditorium "Le Radici" - via Vittorio Emanuele n.25 Renate (MB)
VENERDÌ 1 OTTOBRE 2021 - h 21:00
"Per una lagrimetta ch'el mi toglie" La speranza fino alla fine. Bonconte di Montefeltro. Purgatorio - Canto V
Auditorium "Le Radici" - via Vittorio Emanuele n.25 Renate (MB)
VENERDÌ 8 OTTOBRE 2021 - h 21:00
"L'amor che move il sole e l'altre stelle" Dove c'è salvezza? La visione finale. Paradiso - Canto XXXIII
Chiesa Santi Donato e Carpoforo, via Vittorio Emanuele n.23 Renate (MB)
Letture e commenti ai canti a cura del Prof. Marco Erba
Musiche composte e eseguite dal vivo da Matteo Cecchet
Interpretazione dei canti: Stefano Begalli, Simone Mauri e Stefano Rovelli
Ingresso con numero di posti limitato.
Prenotazione obbligatoria: biblioteca@comune.renate.mb.it | +39 0362924116
Prenotazione obbligatoria: biblioteca@comune.renate.mb.it | +39 0362924116
COME L'UOM S'ETTERNA A RENATE