Seguici su
Cerca

⚠ EMERGENZA CoViD-19 ⚠ Nuove misure di contrasto al contagio

Pubblicato il 8 ottobre 2020 • Emergenza

Il Consiglio dei Ministri ha deliberato la proroga dello stato di emergenza al 31 gennaio 2021 e approvato il Decreto Legge n.125 del 07 ottobre 2020 che introduce l’obbligo in tutta Italia di indossare le mascherine all'aperto e nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private, estendendo il periodo di utilizzo dell’App Immuni.

Il Decreto prevede l'obbligo di portare sempre con sé i dispositivi di protezione delle vie respiratorie.

La mascherina deve obbligatoriamente essere indossata nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e in tutti i luoghi all'aperto ad eccezione dei casi in cui, per le caratteristiche dei luoghi o per le circostanze di fatto, sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento rispetto a persone non conviventi.

Sono esclusi da tale obbligo i soggetti che stanno svolgendo attività sportiva, i bambini di età inferiore ai 6 anni e i soggetti con patologie o una disabilità incompatibili con l’uso della mascherina.

Sono previste sanzioni dai 400 a 1000 Euro per chi non rispetta tali obblighi di legge.

Alle Regioni è consentito di varare norme più restrittive e, nei soli casi e nel rispetto dei criteri previsti dai decreti e d'intesa con il Ministero della Salute, anche ampliative.

Quanto sopra è in vigore da oggi 08 ottobre 2020.

Continuiamo a rispettare le misure anti-contagio ponendo particolare attenzione nel proteggere chi è più fragile.
 

Il Sindaco

Matteo Rigamonti