Nuove disposizioni restrittive: DPCM del 10/04/2020 e Ordinanza Regionale nr. 528 del 11/04/2020
Pubblicato il 13 aprile 2020 • Emergenza
In data 10 aprile 2020 è stato varato il Nuovo Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri e in data 11 aprile 2020 è stata emessa ordinanza nr.528 da Regione Lombardia recanti le regole con validità fino al 3 maggio 2020.
Riassumiamo le prescrizioni principali che interessano il nostro territorio, indicando solo le più restrittive e/o specifiche.
E' consentito/a (per le persone fisiche):
lo spostamento solamente per:
· comprovate ragioni lavorative;
· situazioni di necessità;
· motivi di salute;
l'accesso alle attività di vendita al dettaglio solo ad un componente per nucleo familiare;
l'attività motoria in forma individuale entro 200 metri dalla propria abitazione;
l'uscita con il proprio animale da compagnia entro 200 metri dalla propria abitazione;
è vietato (per le persone fisiche):
uscire al di fuori della propria abitazione senza indossare mascherina o, comunque, senza coprire naso e bocca con altra soluzione;
uscire dalla propria abitazione per i soggetti in quarantena o positivi;
uscire dalla propria abitazione per i soggetti con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre maggiore di 37,5°C;
avere contatti con altre persone per i soggetti con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre maggiore di 37,5°C;
creare assembramenti di più di due persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico;
l'accesso a parchi, ville, giardini pubblici e aree gioco;
sono sospesi/e (per le attività commerciali e di servizi):
i mercati scoperti e le fiere per qualunque settore merceologico;
le attività dei servizi di ristorazione, pub e bar; è consentita solo la consegna a domicilio;
le attività inerenti ai servizi alla persona diverse da quelle indicate nell’allegato 2;
il commercio al dettaglio, fatta eccezione per la vendita di generi alimentari e di prima necessità individuate nell’allegato 1;
il commercio al dettaglio di articoli di carta, cartone, cartoleria, forniture per l'ufficio, libri, fiori e piante al di fuori di ipermercati e supermercati;
la vendita nei giorni prefestivi e festivi delle seguenti categorie merceologiche:
· computer, periferiche, attrezzature per TLC;
· apparecchiature informatiche e per TLC;
· articoli per l’illuminazione;
· ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico;
· apparecchiature fotografiche e relativi accessori;
le attività produttive e commerciali, eccezion fatta per quelle di cui all'allegato 3;
le seguenti attività produttive e commerciali (nonostante siano consentite dal DPCM all'allegato 3):
· legali e contabili;
· direzionali aziendali e di consulenza gestionale;
· degli studi di architettura e d'ingegneria;
· ricerca scientifica e sviluppo;
gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine, grado e disciplina;
manifestazioni organizzate, eventi, spettacoli di qualsiasi natura;
l'apertura al pubblico di musei e luoghi di cultura;
congressi, riunioni, meeting ed eventi sociali;
servizi educativi, attività didattiche e viaggi d'istruzione della scuola di ogni ordine e grado;
le attività di palestre, centri sportivi, centri natatori, piscine, centri benessere, centri termali, culturali, sociali e ricreativi;
l'accesso di visitatori e parenti alle RSA;
sono consentiti (per le attività commerciali e di servizi):
la consegna a domicilio di tutte le categorie merceologiche;
la vendita via internet, corrispondenza, TV, radio, telefono di tutte le categorie merceologiche.