COMUNICAZIONE DEL SINDACO 1 MAGGIO 2020 - ⚠ EMERGENZA CoViD-19 ⚠
Pubblicato il 1 maggio 2020 • Emergenza
Cari renatesi,
la ricorrenza del primo maggio quest’anno ha un sapore amaro: il pensiero va ai tanti lavoratori che, a causa di Covid-19, si trovano impossibilitati a proseguire la propria attività con gravi ripercussioni economiche personali e famigliari. L’augurio per tutti quanti versano in questa situazione è che presto si torni alla tanto auspicata normalità.
Le notizie positive ci aiutano a ben sperare: ieri pomeriggio ho ricevuto comunicazione di un ulteriore paziente guarito. Si tratta del 5° renatese che ha superato la malattia ed è risultato negativo al secondo tampone di verifica.
Dal 4 maggio ci saranno alcune novità, ma è importante ricordare che non bisogna abbassare la guardia. Quindi occorre proseguire nel rispetto delle regole, anche considerando il fatto che col nuovo DPCM i divieti rimangono stringenti. Per evitare confusione e fraintendimenti su quanto è concesso o meno, mi preme ricordare quanto segue:
- il cimitero e i parchi pubblici saranno accessibili, ma condizionati al divieto di assembramento e al mantenimento della distanza di sicurezza;
- saranno consentite attività sportiva o motoria all'aperto individualmente (mantenendo la distanza interpersonale) e l'allenamento degli atleti individuali professionisti e non;
- da lunedì la piattaforma a Fornaci verrà riaperta, come reso noto dal Comune di Briosco, che ha deciso di contingentare l’accesso per Briosco e Renate a giorni alterni; a questo proposito, sottolineo che, nonostante tale possibilità, il Comune di Renate garantisce il servizio di raccolta porta a porta di tutti i tipi di rifiuti, pertanto è difficilmente motivabile lo spostamento verso la piattaforma come motivo di necessità;
- avevamo programmato la possibilità di riaprire il mercato comunale del martedì (in linea con i vincoli inseriti nel DPCM del 26/04/2020) ma, a seguito di ulteriori restrizioni inserite nell'ordinanza n. 537 di Regione Lombardia resa nota ieri sera, ci vediamo impossibilitati a garantirne lo svolgimento.
Gli spostamenti dei cittadini sono giustificabili solo per i seguenti motivi:
- esigenze lavorative;
- situazioni di necessità;
- motivi di salute;
- visita ai parenti congiunti, purché venga rispettato il divieto di assembramento e mantenuto il distacco interpersonale di 1 metro, nonché vengano utilizzate protezioni delle vie respiratorie.
Tutte le informazioni sono aggiornate, pertanto vi invito a monitorare il sito ufficiale del Comune di Renate.
Un enorme grazie a quelle categorie di lavoratori che, pur esposti ad un maggior rischio di contagio, non si sono mai fermati per garantirci i beni e i servizi essenziali per la nostra salute e la nostra vita.
Il Sindaco
Matteo Rigamonti