COMUNICAZIONE DEL SINDACO - ⚠ EMERGENZA CoViD-19 ⚠ - MASCHERINE DA REGIONE LOMBARDIA
Pubblicato il 8 aprile 2020 • Emergenza
Cari renatesi,
Regione Lombardia ha consegnato tramite la Provincia (come da circolari 224/2020 e 225/2020 ANCI) al nostro Comune 1.152 mascherine chirurgiche destinate alla popolazione.
Tale dotazione non è sufficiente per ciascun cittadino renatese (la popolazione attuale si attesta sui 4.080 abitanti) con 1.650 nuclei famigliari.
È dunque evidente l’impossibilità di fornire una mascherina a ciascun residente nel nostro Comune e tanto meno a nucleo famigliare.
Per tali motivi e, visto e considerato che l’obbligo di permanere a casa rimane in vigore e l'obbligo della dotazione di mascherine riguarda chi esce di casa, le 1.152 mascherine saranno date in dotazione ai seguenti incaricati:
- Forze dell'ordine
- Protezione Civile
- Polizia Locale
- Caritas parrocchiale
- Amministratori incaricati al controllo del territorio
- Proloco di Renate
E' attivo un servizio di fornitura puntuale, con la collaborazione dei volontari della Proloco di Renate, per le persone che ne necessitano, telefonando al numero:
0362/924423 - int.0 il Lunedi, Martedì, Giovedì, Venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e il Mercoledì dalle 16:00 alle 18:00.
o tramite il modulo online : https://forms.gle/JHbCs4MzrZbqWrZh7
Di seguito l’elenco delle situazioni di necessità:
- necessità indissolubile di uscire dall'abitazione per motivi di assoluta urgenza ad esempio acquistare cibo (ricordando che ci sono più di 20 attività commerciali sul territorio che si sono resi disponibili a consegnare la spesa a domicilio)
- necessità indissolubile di uscire dall'abitazione per motivi di salute (visite mediche, ricoveri, assistenza a parenti ricoverati)
- necessità indissolubile di uscire dall'abitazione per motivi di comprovate esigenze lavorative (ricordando che i DPI per i lavoratori devono essere forniti dal datore di lavoro)
L’Amministrazione comunale ribadisce che gli incaricati non si occuperanno della "distribuzione", ma ne avranno la "dotazione".
Questi le forniranno nel caso in cui il singolo cittadino si trovasse sul territorio e ne fosse sprovvisto.
Si ricorda dunque che le mascherine vanno utilizzate nel modo corretto e con responsabilità, evitando di richiederle se già si è provvisti di tali dispositivi.
Si raccomanda infine l’importanza di rispettare le regole e non uscire di casa, se non per necessità urgenti.
#fermiamoloinsieme #iorestoacasa
Il Sindaco
Matteo Rigamonti