COMUNICAZIONE DEL SINDACO 31 DICEMBRE 2020
Pubblicato il 31 dicembre 2020 • Comune
Cari renatesi,
l’anno che volge al termine è stato il più difficile ed impegnativo di tutta la nostra storia recente. Sento in primo luogo di voler esprimere il mio più sentito grazie ai miei concittadini: ciascuno ha saputo far fronte a ogni difficoltà e fatica con coraggio e tenacia, dimostrando grande generosità e altruismo nell'aiutare, come si poteva, chi ne aveva più bisogno.
Grazie ai medici, agli operatori sanitari, ai dipendenti comunali, ai volontari della Protezione civile e di ogni altra associazione presente sul nostro territorio che si sono dati da fare per il nostro bene: senza il prezioso aiuto di tutti, la situazione sarebbe stata ancora più complicata da gestire.
Un grazie alla mia squadra, che si è ritrovata catapultata nella gestione della pandemia a solo sei mesi dall’inizio del mio secondo mandato, supportandomi, aiutandomi e consigliandomi.
Durante l’anno, abbiamo dovuto metterci alla prova e imparare ad avere più pazienza, a rispettare le altre persone, specialmente coloro che hanno affrontato un problema legato alla salute o alla vita lavorativa, anche connesso allo smart working.
Ci siamo arrabbiati, abbiamo gridato, abbiamo avuto problemi con tutto e con tutti, ma poi abbiamo compreso che adesso è necessario darsi da fare più e meglio di prima.
È stato un anno all’insegna della chiusura e della privazione: questo avrebbe dovuto rappresentare la strategia Europa 2020, per il raggiungimento di molti obiettivi, tra cui l’impegno alla riduzione dei gas serra e del fabbisogno energetico e l’aumento dell’efficienza sostenibile.
Non ce ne siamo nemmeno accorti, la natura ha pensato di giocarci un brutto scherzo e si è ripresa il proprio spazio, concedendosi una tregua da noi consumatori e inquinatori.
Quando siamo stati obbligati a non poter “consumare”, abbiamo imparato ad ottimizzare i comportamenti e i consumi con una logica più conservativa e nel rispetto del lavoro degli altri e ci siamo stupiti di quanto il nostro ambiente dipenda dalle nostre scelte.
Un gioco beffardo a nostro discapito, che tuttavia ci aiuta ad avere la consapevolezza di rispettare tutto quello che ci circonda.
L’invito che vorrei rinnovare è quello di continuare a seguire le disposizioni in vigore, nel rispetto di tutti ma soprattutto dell’ambiente.
Benchè possano essere avvertite come privazione di libertà, sono azioni intraprese a beneficio di tutta la collettività e a tutela della salute pubblica.
Sono certo che, se ancora una volta dimostreremo coesione e senso di appartenenza, riusciremo a superare ogni criticità, per tornare a essere una comunità attiva, viva e operosa ad ogni livello.
Il Vostro Sindaco
Matteo Rigamonti