Buoni spesa utilizzabili per l'acquisto presso gli esercizi commerciali convenzionati
Pubblicato il 4 aprile 2020 • Emergenza
In relazione alla situazione economica determinatasi, il Ministero dell’Interno, con ordinanza n. 685 del 29/03/2020 ha autorizzato i Comuni all’acquisizione di buoni spesa utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari.
Gli stessi potranno essere utilizzati presso i seguenti esercizi commerciali convenzionati:
- Panificio Viganò Marino - Via Garibaldi, 60 - Renate (MB) - 339/7808103
- Farmacia Rizzi - Via Monte Grappa, 34 - Veduggio Con Colzano (MB) - 0362/911468
- MD Discount - Via Monte Grappa, 34 - Veduggio Con Colzano (MB)
- Bevande Viganò Mauro S.r.l. - Via Magenta, 77 - Veduggio Con Colzano (MB) - 0362/998959
- Iperal - Via Giovanni Verga, 1 - Besana In Brianza (MB)
- Carrefour Market - Via Giancarlo Puecher, 18 - Besana In Brianza (MB)
ART 1. CRITERI DI ACCESSO
a) Possono accedere alla misura le persone residenti o comunque domiciliate nel Comune di Renate.
b) Per ogni nucleo familiare la domanda può essere presentata da un solo componente.
c) Attestazione ISEE pari o inferiore ad € 20.000,00 (da allegare alla domanda).
ART 2. QUANTIFICAZIONE DEL BUONO SPESA
a) Il buono spesa è commisurato all’importo dell’attestazione ISEE, che deve essere pari o inferiore a € 20.000,00, e verrà assegnato facendo riferimento al numero di componenti del nucleo familiare sulla base dei seguenti tetti di erogazione:
- ISEE da € 0,00 a € 10.000,00
N° componenti Importo buoni
1 € 250
2 € 300
3 € 350
4 € 400
5(+) € 450
- ISEE da € 10.000,00 a € 20.000,00
N° componenti Importo buoni
1 € 150
2 € 200
3 € 250
4 € 300
5(+) € 350
b) In caso di richiedenti percettori di altri contributi pubblici (ad es. reddito di cittadinanza, NASPI, indennità di mobilità o altro da specificare) gli stessi potranno beneficiare della misura dei buoni spesa con un abbattimento di € 50,00.
ART 3. MODALITÀ DI ACCESSO
a) L’accesso al contributo avviene mediante la compilazione e la sottoscrizione del modulo di autocertificazione debitamente compilato e con i relativi allegati pubblicato sul sito istituzionale.
b) Le domande potranno essere presentate dal 19/12/2022 al 19/01/2023.
c) Il modulo dovrà essere inviato per via telematica all’indirizzo comune.renate@legalmail.it o consegnato all’Ufficio Protocollo.
d) Le Assistenti sociali, potranno effettuare colloqui telefonici, al fine di approfondire e contestualizzare le richieste dei cittadini.
e) L’esito della domanda verrà comunicato dall’Ufficio dei Servizi Sociali tramite mail all’indirizzo indicato dal richiedente nel modulo di autocertificazione.
f) L’Amministrazione potrà provvedere a verifiche sulle dichiarazioni ai sensi dell’art. 11 DPR n.445/2000.
Art 4. MODALITÀ DI EROGAZIONE
a) I buoni verranno consegnati ad un singolo componente del nucleo familiare previo appuntamento telefonico presso la sede dell’Ufficio Servizi Sociali.
b) Sul sito istituzionale saranno pubblicate le procedure da seguire e il modulo di autocertificazione a partire dal 19/12/2022.
c) I buoni potranno essere spesi entro e non oltre il giorno 31 marzo 2023 presso le attività commerciali presenti nell’apposito elenco pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Renate.