Seguici su
Cerca

Commemorazione del 4 novembre - Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate

Pubblicato il 8 novembre 2020 • ComuneVia Rimembranze, 3, 20838 Renate MB, Italia

Cari renatesi,
questa mattina io e il Parroco don Antonio Bertolaso abbiamo omaggiato i nostri caduti al Parco dei Caduti di via Rimembranze con una corona di alloro e un momento di raccoglimento. Purtroppo l’emergenza sanitaria e le ristrettezze previste dal DPCM non ci hanno consentito di ritrovarci per celebrare la ricorrenza come di consueto.
Il 4 novembre siamo chiamati a ricordare un importante giorno per la Repubblica italiana e gli impegni ed i sacrifici delle nostre Forze Armate. Quest'oggi è l’occasione per ringraziare uomini coraggiosi che spendono la loro vita per il Bene Comune, ma è anche l’occasione per risvegliare in noi stessi una rinnovata responsabilità civica, ovvero un atto di dedizione verso il Comune, e verso il nostro Paese.
A tutti noi è necessario ricordare, ogni anno quando celebriamo La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, che abbiamo l’obbligo morale di ricordare il sacrificio delle nostre Forze Armate e dei nostri civili ed abbiamo il dovere di imprimerci nella mente che la guerra è un’inutile strage e che i governi e la società civile devono in tutti modi impedirla.
Queste le parole che pronunciò il Sindaco di Renate Giuseppe Carozzi nella sua orazione del 1918 a commemorazione dei soldati renatesi caduti combattendo nella Grande Guerra, parole che troviamo ancora oggi impresse nel marmo e che dobbiamo tramandare ai più giovani affinché nulla venga dimenticato:

Compianto e gloria a voi manipolo di forti
che dalle vittoriose schiere
convolaste all'esercito de' martiri
a propiziare l'avvento di un'era migliore


Il Vostro Sindaco
Matteo Rigamonti


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot