Servizio di ascolto - Carabiniere di prossimità
Pubblicato il 6 gennaio 2019 • Comune • Via Dante Alighieri, 2, 20838 Renate MB, Italia
L’Arma dei Carabinieri, al fine di offrire un servizio di prossimità sempre più aderente alle necessità della comunità, ha istituito presso gli uffici del Comune di Renate, un “SERVIZIO DI ASCOLTO” dove i cittadini potranno recarsi per rappresentare problematiche di vario genere, ovvero chiedere consigli o informazioni.
In questo senso, ogni secondo sabato del mese dalle ore 11:00 alle ore 12:00, il Comandante della Stazione Carabinieri di Besana in Brianza, o suo delegato, risponderà ai quesiti posti dai cittadini, nonché fornirà consigli utili per prevenire reati, in particolare furti in appartamento e le varie tipologie di truffe.
Inoltre, su richiesta degli stessi cittadini, potranno essere trattate altre tematiche di particolare allarme sociale, quali lo spaccio di sostanze stupefacenti, il bullismo, il cyberbullismo, la violenza di genere, etc. Il “SERVIZIO DI ASCOLTO” darà pertanto la possibilità, a chi lo desidera, di incontrare i Carabinieri anche al di fuori dei naturali presidi, che comunque resteranno sempre aperti e disponibili 24 ore su 24 ore.
Per accedere al “SERVIZIO DI ASCOLTO” e incontrare i Carabinieri non serve la prenotazione, occorrerà semplicemente presentarsi nel giorno e ora prevista rappresentando la personale esigenza, fermo restando la necessità di doversi recare presso il Comando Stazione Carabinieri per l’eventuale formalizzazione di atti (es. denunce, querele, istanze etc). Il servizio sarà svolto ogni secondo sabato del mese, a partire dal 12 gennaio 2019, dalle ore 11:00 alle ore 12:00 e sarà attivo sino al prossimo mese di marzo 2019.
Si ringrazia il Comandante Maresciallo Maggiore Marco Verrecchia e i Carabinieri della Stazione di Besana in Brianza per l’occasione messa a disposizione della nostra Comunità.