"FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI" Inferno XXVI - Superare il limite.
Pubblicato il 13 settembre 2021 • Cultura • Via Vittorio Emanuele, 8, 20838 Renate MB, Italia
Dante e noi, La Commedia, capolavoro per l'oggi. COME L'UOM S'ETTERNA
La figura di Ulisse, l'eroe dell'Odissea di Omero, è una delle più affascinanti della storia letteraria. In Inferno XXVI, Dante ne dà un'interpretazione enigmatica, che ancor oggi fa discutere, e inventa per l'astuto viaggiatore una fine fino ad allora sconosciuta.
L'Ulisse dantesco interroga anche noi oggi.
Cosa rende l'uomo uomo?
Cosa rende la vita degna di essere vissuta?
Dove trovare la forza di accettare sempre nuove sfide, di spingersi più in là, di gettare il cuore oltre l'ostacolo? Come riuscire a trasformare le nostre fatiche in rampe di lancio?
Si devono porre dei limiti alla conoscenza e alla scienza? E se sì, quali?
Vi aspettiamo GIOVEDÌ 23 SETTEMBRE alle ore 21:00 presso l'Auditorium "Le Radici" - via Vittorio Emanuele n.25 Renate (MB)
Ingresso con numero di posti limitato.
Prenotazione obbligatoria: biblioteca@comune.renate.mb.it | +39 0362924116
Prenotazione obbligatoria: biblioteca@comune.renate.mb.it | +39 0362924116